Le bibliografie estive potrebbero non esistere: librerie e biblioteche sono spazi di libertà in cui bambini e ragazzi possono scegliere liberamente le loro letture per l’estate, grazie alla fiducia nella selezione di qualità effettuata da librai e bibliotecari.
Detto ciò, come ogni anno per tutto il periodo estivo, da giugno a inizio settembre, troverete in libreria un tavolo in cui è esposta una selezione del meglio del meglio, libri che pensiamo possa essere bello portare sotto l’ombrellone, in cima ai monti o avere come amici per un’estate in città. Sono tutte letture estive nel miglior senso possibile: sono storie leggere e profonde, libri piacevoli e che però pongono domande, lasciano aperto lo spazio per l’immaginazione. Sono libri di narrativa ma anche di divulgazione, di poesia, romanzi e storie a fumetti. Ce n’è per tutti i gusti.
Anche quest’anno abbiamo deciso di rendere evidente un fatto importante: le bibliografie sono pensate “a partire da” una certa età, non sono chiuse: chi ha 10 anni e chi ne ha 8 possono con piacere condividere la stessa lettura, senza che si debbano tracciare confini. Per questo troverete una bibliografia utile a partire dalla I-II primaria, una a partire dalla III-IV primaria, e così via.
Mettiamo come sempre le nostre bibliografie a disposizione di chi voglia consultarle, nella speranza che il grande lavoro di lettura, analisi, selezione che è richiesto per comporle sia riconosciuto e ripagato da un acquisto in libreria, se la selezione è quella giusta per voi.
Buona estate!
elenco letture estive 2025 1-2 primaria
elenco letture estive 2025 3-4 primaria